DM 21-11-2002 (GU del 29-11-02) |
Il Ministero a distanza di pochi giorni torna sui suoi passi. Il Mistero della nota scomparsa! La nota sui medicinali cortisonici per uso
topico era scomparsa dal decreto di revisione del prontuario (DM 27-9-2002,
modificato con DM 21-11-2002), per una svista da parte del Ministero.
La nota è rimasta in vigore dal giorno 7 novembre al 30 novembre, poi è misteriosamente scomparsa. Con un breve comunicato sulla Gazzetta Ufficiale
del 12 dicembre 2002, la nota sui cortisonici topici ritorna in vigore.
Comunicato relativo al decreto del Ministro della salute 21 novembre 2002 "Modificazioni ed integrazioni al decreto 27 settembre 2002 "Riclassificazione dei medicinali ai sensi dell'art. 9, commi 2 e 3, della legge 8 agosto 2002, n. 178 ". Al decreto del Ministro della salute 21 novembre 2002 "Modificazioni ed integrazioni al decreto 27 settembre 2002, "Riclassificazioni dei medicinali ai sensi dell'art. 9, commi 2 e 3 della legge 8 agosto 2002, n. 178 ", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale - n. 280 del 29 novembre 2002, all'art. 3, comma 4, al posto di "L'allegato 6 del decreto ministeriale 27 settembre 2002, e' sostituito dal rispettivo allegato 6 del presente decreto di cui costituisce parte integrante", leggasi "L'allegato 6 del decreto ministeriale 27 settembre 2002 solo nella parte relativa alla nota 66 e' sostituito dal rispettivo allegato 6 del presente decreto di cui costituisce parte integrante". Dopo avere pubblicato un decreto di modifica del 15-11-02 al nuovo prontuario terapeutico (Riclassificazione dei medicinali ai sensi dell'art.9, commi 2 e 3, della legge 8 agosto 2002, n.178), come già preannunciato con apposito comunicato ha pubblicato un ulteriore Decreto datato 21 novembre 2002 (GU 29-11-2002). Con il DM 15-11-2002, quei medicinali, a base di PA collocati in classe C, che sembrava restassero in classe A perchè nel frattempo inseriti nel sistema del rimborso di riferimento (es.: Motilium, Peridon, Zaditen, etc), vanno definitivamente in classe C. Il decreto viene pubblicato sulla GU del 21-11-2002, e pertanto deve ritenersi in vigore con decorrenza dal 22 novembre 2002. Con il DM 21-11-2002 vengono apportate diverse modifiche, di cui si segnalano in sintesi le principali:
questo è il comunicato con cui il Ministero aveva anticipato la pubblicazione del DM 21-11-02 sulla GU del 29-11-02: DIREZIONE GENERALE DELLA VALUTAZIONE DEI MEDICINALI E
DELLA FARMACOVIGILANZA
Il D.M. 27 settembre 2002 “Riclassificazione dei medicinali
ai sensi dell’art.9, commi 2 e 3, della legge 8 agosto 2002, n.178” al
comma 2 dell’articolo 4 conferisce la facoltà alle aziende titolari
di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di specialità medicinali
di fornire al Ministero della Salute comunicazioni in ordine all’eventuale
riduzione da praticare sui medicinali con prezzo di rimborso superiore
al così detto “cut off”.
Modificare l’articolo 4 del D.M. 27 settembre 2002;
Contestualmente alla pubblicazione del predetto decreto
la Direzione Generale della Valutazione dei Medicinali e della Farmacovigilanza
provvederà a trasmettere alle Aziende titolari dell’autorizzazione
all’immissione in commercio le schede che, opportunamente compilate e ritrasmesse,
consentiranno alla stessa Direzione Generale di acquisire le determinazioni
assunte dalle Aziende in questione in ordine alla Riclassificazione in
atto.
In occasione della pubblicazione del decreto in questione, prevista entro il 7 gennaio 2003, si provvederà a pubblicare l’elenco completo, definitivo ed aggiornato dei farmaci rimborsabili dal SSN, ivi compresi i medicinali oggetto della ristrutturazione elaborata sulla base del criterio costo/efficacia, con particolare riferimento ai commi 2 e 3 dell’art. 9 della legge 8 agosto 2002 n.178. |