
PRES. Fiduccia G. REL. Di Nanni L.F.
PM. Cafiero D. (Conf.)
RIC. S.E.A. Esercizi Aeroportuali
RES. Alitalia Linee Aeree Italiane
TRASPORTI - MARITTIMI ED AEREI - IN GENERE - Trasporto aereo - Deposito in aeroporto - Handling - Da parte del vettore non proprietario delle merci depositate - Presso impresa aeroportuale - Natura del negozio - Deposito "a favore di terzi" - Configurabilita' - Contenuto - Conseguenze.
COD.CIV. ART. 1411
COD.CIV. ART.
1689
COD.CIV. ART. 1678
COD.CIV. ART. 1766
COD.NAV. ART. 454
COD.NAV. ART. 955
In tema di trasporto aereo, nel particolare rapporto di "handling" aeroportuale, avente ad oggetto, tra le varie attivita' di assistenza a terra, la custodia ed il deposito delle merci sbarcate, e' legittimamente ravvisabile (per effetto della consegna delle cose trasportate dal vettore aereo all'impresa esercente, con l'obbligo di quest'ultima di conservarle e restituirle al destinatario) la fattispecie negoziale del deposito a favore del terzo destinatario, il quale normalmente comprende una serie di prestazioni a favore dei vettori aerei e dei passeggeri, che possono avere il contenuto piu' vario, formando oggetto di distinti rapporti giuridici obbligatori, disciplinati secondo la loro peculiare natura, ivi compreso il deposito in aeroporto delle merci sbarcate, cui si applica la disciplina del contratto di deposito dettata in generale, per tutto quanto non dispongono le norme speciali.