
Sez. 3, Sentenza n. 7256 del 11/05/2012
Presidente: Spirito A. Estensore: Carluccio G. Relatore: Carluccio G. P.M. Apice U. (Conf.)
Zollo ed altro (Bisogni) contro Karisma srl (Cattivera)
(Rigetta, Trib. Roma, 28/12/2009)
TRASPORTI - CONTRATTO DI VIAGGIO TURISTICO - IN GENERE - Danno non patrimoniale da vacanza rovinata - Risarcibilità - Condizioni.
Cod. Civ. art. 1175
Cod. Civ. art. 1375
Cod. Civ. art. 2059
Decreto Legisl. 23/05/2011 num. 79 art. 47
Direttive del Consiglio CEE 13/06/1990 num. 314
Il danno non patrimoniale da vacanza rovinata, secondo quanto espressamente previsto in attuazione della Direttiva n. 90/314/CEE, costituisce uno dei "casi previsti dalla legge" nei quali, ai sensi dell'art. 2059 cod. civ., il pregiudizio non patrimoniale è risarcibile. Tuttavia, non ogni disagio patito dal turista legittima la domanda di risarcimento di tale pregiudizio non patrimoniale, ma solo quelli che - alla stregua dei generali precetti di correttezza e buona fede - superino una soglia minima di tolleranza, da valutarsi caso per caso, con apprezzamento di fatto del giudice di merito.
TRASPORTI - CONTRATTO DI VIAGGIO TURISTICO - IN GENERE - Danno non patrimoniale da vacanza rovinata - Prova - Contenuto - Inadempimento del contratto di pacchetto turistico - Sufficienza - Fondamento.
Cod. Civ. art. 2059
Cod. Civ. art. 2697
Decreto Legisl. 23/05/2011 num. 79 art. 47
La prova del danno non patrimoniale da "vacanza rovinata", inteso come disagio psico-fisico conseguente alla mancata realizzazione, in tutto o in parte, della vacanza programmata, è validamente fornita dal viaggiatore mediante dimostrazione dell'inadempimento del contratto di pacchetto turistico, non potendo formare oggetto di prova diretta gli stati psichici dell'attore, desumibili, peraltro, dalla mancata realizzazione della "finalità turistica" e dalla concreta realizzazione della "finalità turistica" e dalla concreta regolamentazione contrattuale delle attività e dei servizi prestati, essenziali alla realizzazione dello scopo vacanziero.
(pagina a cura di Enzo
Fogliani - aggiornata il 20.9.2012)
(n.b:
salvo
se diversamente indicato, la data
di aggiornamento della pagina si riferisce alla mera modifica della
pagina html messa in linea, e non implica che il testo sia
aggiornato a tale data.