2023
|
2022 |
2021 |
2020
|
2019 |
2018 |
2017
|
2016 |
2015 |
2014
|
2013 |
2012 |
2011
|
2010 |
2009 |
2008
|
2007 |
2006 |
2005
|
2004 |
2003 |
2002
|
2001 |
2000 |
1999
|
1998
convegni svoltisi nel 2021:
Tavola rotonda
"
Le nuova sfide della portualità italiana"
Data: 17 dicembre 2021, ore 16.00
Luogo: Confitarma - Sala Antonio d'Amico, Piazza SS. Apostoli, 66, Roma
Organizzato da: Confitarma - Confederazione italiana armatori e AIDIM - Associazione italiana di diritto marittimo
(Disponibile il
programma)
Teleseminario
"
L’attuazione del Codice Doganale dell’Unione: normativa e innovazione tecnologica al servizio del commercio internazionale"
Data: 23 novembre 2021, ore 16:00
Luogo: online
Organizzato da: Fedespedi
(Disponibile il
programma)
Teleseminario
"
Il fine vita delle navi. Inquadramento giuridico e problemi operativi"
Data: 15 novembre 2021, ore 17:00
Luogo: online su
Zoom (Passcode: 443940)
Organizzato da: AIDIM (Associazione Italiana di Diritto Marittimo)
(Disponibile il
programma)
Giornata di studio
"
Les implications de l’élévation du niveau de la mer pour le droit international"
"
Le implicazioni dell'innalzamento del livello del mare sul diritto internazionale"
Data: 12 novembre 2021, ore 9:00
Luogo: Università di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza, Aula B, Piaggia dell'Università 2, Macerata (MC)
Streaming via
Blackboard Collaborate
Organizzato da: Università di Macerata, CiRAM, Institut français Italia, Ambassade de France en Italie
Informazioni: .ciram. unimc.it
(Disponibile il
programma)
Webinar
"
Trasporto aereo e clausola sociale (Art. 203 del D.L. n. 34/2020, convertito dalla L. 77/2020)"
Data: 12 novembre 2021, ore 15:00
Luogo: online su
Zoom,
Organizzato da: Università di Verona, Dipartimento di scienze giuridiche
Informazioni: e-mail
chiara.tincani@univr.it
(Disponibile il
programma)
Seminario
"
L'evoluzione dei clausolari inglesi di assicurazioni marittime"
Data: 11 novembre 2021, ore 15:00
Luogo: Università di Genova, Dipartimento di economia, Aula Passatore, Genova; online su Teams
Organizzato da: Università di Genova, Dipartimento di economia
Informazioni: e-mail
giovanni.marchiafava@economia.unige.it
(Disponibile il
programma)
Convegno
"
La giurisdizione nella materia dei trasporti e della navigazione fra convenzioni internazionali e normativa europea"
Data: 8 novembre 2021, ore 15:00
Luogo: Sala Quadrivium, Piazza Santa Marta 2, Genova
Organizzato da: AIDIM (Associazione Italiana di Diritto Marittimo)
Segreteria Organizzativa: Studio BC srl, Via SS.Giacomo e Filippo 35/1, 16122 Genova, Tel 010 0983860 – Fax 010 0983864, segreteria@studiobc.it
(Disponibile il
programma)
39th Donald O'May Lecture
"
Bull’s Eyes or Broad Principles? Modern Treaty Interpretation and the Sea-Carriage Conventions"
Data: 3 novembre 2021, ore 19:00
Luogo: Online
Organizzato da: University of Southampton
iscrizioni: sul sito web
https://www.eventbrite.co.uk
Webseminar
"
PNRR e valutazione degli aiuti di stato nel settore della mobilità"
Data: 25 ottobre 2021, ore 16:00
Luogo: Online
Organizzato da: Sipotra - Società italiana di politica dei trasporti
iscrizioni: e-mail
info@sipotra.it
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Seminario
"
Funzioni dell'autorità marittima e dell'autorità di sistema portuale"
Data: 21 ottobre 2021, ore 9:00
Luogo: Complesso monumentale del San Giovanni, Corso Mazzini, 4, Catanzaro - Online con Google Meet
Organizzato da: Università degli studio "Magna Graecia" di Catanzaro - dipartimento di giurisprudenza, economia e sociologia
(Disponibile il
programma)
Seminario
"
Nuove forme contrattuali per l'internazionalizzazione delle imprese nel settore dei trasporti e della logistica"
Data: 21 ottobre 2021, ore 16:00
Luogo: Aula magna dipartimento di scienze giuridiche - Campus di Ravenna, via Oberdan 1, Ravenna - Online con collegamento Teams
Organizzato da: Università di Bologna, dipartimento di scienze giuridiche
(Disponibile il
programma)
Seminario Online
"
La posizione doganale dell’unità da diporto"
Data: 30 settembre 2021, ore 10:00
Luogo: Online - diretta
streaming
Organizzato da: ADM - Agenzia delle accise, dogane e monopoli; Consiglio territoriale degli spedizionieri doganali di Firenze; Camera di Commercio Maremma e Tirreno
(Disponibile il
programma con le modalità d'iscrizione)
Webinar
"
Drone Law - Diritto delle nuove tecnologie: droni aerei ad uso civile"
Data: 28 settembre 2021, ore 15:00
Luogo: Online - diretta
streaming tramite Zoom
Organizzato da: Associazione forense di Parma - Fondazione dell'avvocatura parmense
Referente webinar: avv. Giuseppina Zenna, tel. 0521 287888; iscrizioni: e-mail
info@associazioneforenseparma.it
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Seminario
"
Running aground: complexities and challenges of handing grounding incidents in English and Italian law context"
Data: 23 settembre 2021, ore 18:00
Luogo: Online - diretta
streaming
Organizzato da: AIDIM (Associazione Italiana di Diritto Marittimo) e LSLC-YMP (Young Maritime Professionals)
Informazioni e registrazione: e-mail
ymp@shippinglbc.com
(Disponibile il
programma)
Convegno
"
Un testo unico per il TPL. Proposta di Testo Unico delle norme statali in materia di riparto delle competenze, di competenze esclusive dello Stato e di funzioni statali di finanziamento integrativo nel settore del Trasporto Pubblico Locale di Linea"
Data: 21 settembre 2021, ore 9:30
Luogo: Università di Roma "Sapienza", Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale Antonio Ruberti, via Ariosto 25, Roma; anche Online - diretta
streaming
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza", DIAG-ISFORT e Fondazione Massimo Malena
(Disponibile il
programma)
Tavola rotonda
"
L’incaglio della nave Ever Given nel Canale di Suez"
Data: 8 settembre 2021, ore 18:00
Luogo: Yacht Club Adriaco, Molo Sartorio 1, Trieste ed Online - diretta
streaming tramite
Zoom
Organizzato da: Associazione Italiana di Diritto Marittimo - Comitato di Trieste
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Tavola rotonda
"
The Exclusive Economic Zone: Recent Italian Legislation and Current International Practice"
Data: 3 settembre 2021, ore 9:00
Luogo: Online - diretta
streaming tramite Teams
Organizzato da: Università di Genova, IELoS Jean Monnet Chair, EULoS Summer School
informazioni: e-mail
info@ie-los.eu
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Presentation
"
The Impact of New Technology in Maritime Transport"
Data: 8 luglio 2021, ore 16:00 - speaker: Pia Meling, Marco Potenza
Luogo: Online - diretta
streaming tramite
Zoom
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet "Transportation
Law and Court of Justice of the European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Conferenza on-line
"
Quale governance per il futuro dei porti italiani"
Data: 15 Giugno 2021, ore 16:30
Luogo: Online - diretta
streaming
Organizzato da: Società geografica italiana; RETE; pOlAB; Università Ca’ Foscari Venezia; Sapienza Università di Roma
sito web:
https://www.unive.it/data/33113/1/50805
(Disponibile il
programma)
Incontro on-line
"
Arbitrato marittimo: Caratteri e specificità"
Data: 7 Giugno 2021, ore 17:00
Luogo: Online - diretta
streaming
Organizzato da: AIA - Associazione Italiana per l'Arbitrato
informazioni:
info@arbitratoaia.org,
sito web:
www.arbitratoaia.com
(Disponibile il
programma)
Presentation
"
The Evolution of Italian Port Governance"
Data: 7 maggio 2021, ore 17:00 - speaker: Francesco Mancini, Daniele Regazzoni
Luogo: Online - diretta
streaming tramite
Zoom
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet "Transportation
Law and Court of Justice of the European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Seminario
"
La Zona Economica Esclusiva italiana: ragioni, ambito, delimitazione e sfide"
Data: 27 aprile 2021, ore 10:15
Luogo: Online su piattaforma Teams
Organizzato da:
Università degli studio di Bari "Aldo Moro"
(Disponibile il
programma)
Teleseminario
"
L’incidenza dell’emergenza sanitaria nel settore dei trasporti"
Data: 23 aprile 2021, ore 18.00
Luogo: Online su piattaforma Zoom
Organizzato da:
AIDIM - Associazione Italiana di
Diritto Marittimo, Comitato di Trieste
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Teleseminario
"
La proroga delle concessioni demaniali marittime - Rapporti tra ordinamento statale e ordinamento europeo"
Data: 23 aprile 2021, ore 14.00
Luogo: Online diretta streaming tramite il canale Youtube dell'ordine degli avvocati di Roma
Organizzato da:
Ordine degli avvocati di Roma
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Webinar
"
Airport Insurance: Current Legal Issues"
Data: 22 aprile 2021, ore 16:00 - speaker: Alfredo Dani, Giovanni Marmonti
Luogo: Online - diretta
streaming tramite
Zoom
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet "Transportation
Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Teleseminario
"
Urto di navi: disciplina attuale e possibile evoluzione
della normativa internazionale uniforme"
Data: 16 aprile 2021, ore 17:00
Luogo: Online
Organizzato da:
AIDIM - Associazione Italiana di
Diritto Marittimo
(Disponibile il
programma)
Webinar
"
Maritime Passenger Transport: Limitation of Liability and Direct Action According to Regulation (EC) 392/2009"
Data: 15 aprile 2021, ore 16:00 - speaker: Iva Tuhtan Grgic, Adriana Vinvenca Padovan
Luogo: Online - diretta
streaming tramite
Zoom
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet "Transportation
Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile il
programma)
Convegno
"
L'impiego dei velivoli a pilotaggio remoto in ambito civile; supporto ad attività produttive e servizi, monitoraggio delle infrastrutture critiche
e tutela della sicurezza"
Data: 31 marzo 2021, ore 9:30
Luogo: Aula Calasso, Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro 1, Roma.
Organizzato da: Sapienza Università di Roma, RFI Rete ferroviaria italiana, ENAC, ENAV
E’ possibile seguire l’evento collegandosi alla piattaforma Zoom. Passcode: droni-civ
(Disponibile il
programma)
Webinar
"
The Protection & Indemnity Club"
Data: 25 marzo 2021, ore 16:00 - speaker: Tim Howse
Luogo: Online - diretta
streaming tramite
Zoom
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet "Transportation
Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Webinar
"
Profili giuridici del trasporto ferroviario di cose e di persone"
Data: 17 marzo 2021, ore 15:00
Luogo: Online - Diretta Streaming tramite il Canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Organizzato da: Organizzato da:
Commissione
trasporti e navigazione dell'Ordine degli avvocati di Roma
Iscrizioni: sino alle ore 10.00 del 17 marzo 2021
(Disponibile il
programma)
Teleseminario
"
Le concessioni turistico-ricreative: scadenza e riassegnazione, fra vecchio
diritto di insistenza e nuove proroghe legali"
Data: 12 marzo 2021, ore 17:00
Luogo: Online
Organizzato da:
AIDIM - Associazione Italiana di
Diritto Marittimo
(Disponibile il
programma)
Webinar
"
L'accordo UE-UK sulla brexit e i suoi impatti sulle assicurazioni dei trasporti. I nuovi regolamenti sull'uso dei droni nello spazio aereo comunitario"
Data: 11 marzo 2021, ore 10:00
Luogo: Online
Organizzato da:
ANIA - Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici
Informazioni: workshopmat@ania.it
(Disponibile il
programma)
Webinar
"
Maritime Standard Contracts: the Role of BIMCO in the Drafting Process"
Data: 11 marzo 2021, ore 16:00 - speaker: Anna Wollin
Luogo: Online - diretta
streaming tramite
Zoom
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet "Transportation
Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Webinar
"
Air Carrier and Ground Handler: The Standard Ground Handling Agreement (SGHA)"
Data: 8 marzo 2021, ore 10:00 - speaker: Enzo Fogliani
Luogo: Online - diretta
streaming tramite
Zoom
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet "Transportation
Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile il
programma)
Webinar
"
Toward European Integration. Jean Monnet Between Infrastructures and Logistic Governance"
Data: 25 febbraio 2021, ore 16:00
Luogo: Online - diretta
streaming tramite
Zoom
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet "Transportation
Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile il
programma con le modalità d'accesso)
Teleseminario
"
I droni alla luce della nuova normativa europea"
Data: 17 febbraio 2021, ore 15:00
Luogo: Online - diretta
streaming tramite il
canale
Youtube dell'Ordine degli avvocati di Roma
Organizzato da:
Commissione
trasporti e navigazione dell'Ordine degli avvocati di Roma
Iscrizioni: sino alle ore 17.00 del 16 febbraio 2021
(Disponibile il
programma)
Convegni in anni precedenti:
Accessi al sito dal 17.2.2013: