2021 |
2020 |
2019 |
2018 |
2017
|
2016 |
2015 |
2014
|
2013 |
2012 |
2011
|
2010 |
2009 |
2008
|
2007 |
2006 |
2005
|
2004 |
2003 |
2002
|
2001 |
2000 |
1999
|
1998
Convegni svoltisi nel 2019
Convegno
2020 e direttiva Bolkenstein. Quale futuro
per le concessioni del diporto nautico
Data: 6 dicembre 2019, ore 15.00
Luogo: Villa Dora, Piazza del plebescito 2, San Giorgio di Nogaro
Organizzato da: Assonautica Udine
(Disponibile la
locandina)
Conferenza
Le navi autonome: saranno il futuro della
navigazione?
Data: 4 dicembre 2019, ore 18.00
Luogo: Piccola Fenice, via S. Francesco, 5, Trieste
Organizzato da: Atena - Associazione italiana di tecnica navale
(Disponibile la
locandina)
Convegno
Il Condhotel
Data: 29 Novembre 2019, ore 9.00
Luogo: Villa Bertelli, Loc. Vittoria Apuana, Forte dei Marmi (LU)
Organizzato da: Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati Provincia di Massa
Carrara, Ordini degli Architetti P.P.C. di Massa Carrara e di Lucca
(Disponibile la
locandina)
Tavola Rotonda
La sfida della via della seta: luci ed ombre
Data: 22 novembre 2019, ore 15.00
Luogo: CONFITARMA - Sala Antonio d’Amico, Piazza SS. Apostoli, 66 - Roma
Organizzato da: Confitarma - Confederazione Italia Armatori, AIDIM - Associazione
italiana di diritto marittimo, Università di Roma Tor Vergata
(Disponibile il
programma)
Convegno
I porti italiani alla prova dei mercati
internazionali
Data: 15 novembre 2019, ore 15.00
Luogo: Sala del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati Palazzo di Giustizia Piazza E.
de Nicola - Bari
Informazioni: email portimercati@gmail.com; Segreteria organizzativa:
Ennio Del Turco
(Disponibile il
programma)
European Air Law Association - Associazione europea di diritto aereo
31st Annual Conference
XXXI Conferenza annuale
Data: 8 novembre 2019, ore 9.00
Luogo: Cercle National des Armées, 8 place Saint Augustin, 75008 Parigi.
Sito web per informazioni:
www.eala.aero
Costo: a partire da € 700,00
(Disponibile il
programma)
Convegno
l salvataggio in mare. Regole, prassi, novità
giuridiche di un antico istituto
Data: 7 novembre 2019, ore 15.00
Luogo: Residenza delle Peschiere, in via Parini, 5 - Genova
Informazioni e iscrizioni: email info@lextrasporti.com; tel. +39.342.042.9716
(Disponibile il
programma)
Laboratorio
Shipbuilding: current legal issues and new
challanges
Costruzione di nave: questioni giuridiche attuali e nuove sfide
Data: 7 novembre 2019, ore 15.00
Luogo: Università di Roma "Sapienza", Facoltà di Giurisprudenza - sala di lettura
dell'istituto di procedura civile, Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 Roma.
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet
"Transportation Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile la
locandina)
Convegno
La tutela del passeggero nel trasporto aereo
- Uno sguardo alla disciplina europea ed alla sua applicazione
Data: 6 novembre 2019, ore 12.00
Luogo: Corte di Cassazione - Aula avvocati, Piazza Cavour, Roma.
Organizzato da: Commissione navigazione e trasporti dell'
Ordine
degli avvocati di Roma
(Disponibile la
locandina)
Laboratorio
Exercising passenger rights and legal
protection of passengers in maritime transport
L'esercizio dei diritti del passeggero e la protezione legale dei passeggeri nel
trasporto marittimo
Data: 24 ottobre 2019, ore 15.00
Luogo: Università di Roma "Sapienza", Facoltà di Giurisprudenza - Aula 9, Piazzale
Aldo Moro, 5 - 00185 Roma.
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet
"Transportation Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile la
locandina)
Convegno internazionale
Colloque International: "Innovation et
mobilités : Où va le droit ?, 50ème anniversaire de l'IDIT
Innovation and Mobility: Where Is The Law Going?
Data: 10 e 11 ottobre 2019
Luogo: 10 ottobre: Hémicycle de la Région Normandie 5, rue Robert Schuman - Rouen.;
11 ottobre: Village By CA – Hangar 107 – 107A, Quai Jean de Béthencourt –
Rouen
Organizzato da:
IDIT - Institut du Droit
International des Transports
Informazioni: IDIT - Institut du Droit International des Transports,
110/112, avenue du Mont Riboudet, F. 76000 ROUEN - Tél : +33
(0)2.35.71.33.50; Mail :
mlafile@idit.asso.fr
(Disponibile la
locandina)
Laboratorio
State Aid and Italian Ports. Public Subsidies
and European Union Competition Law: The Case of Italy’s Ports
Aiuti di stato e porti italiani. Sovvenzioni pubbliche e legge erupea sulla
concorrenza: il caso dei porti italiani
Data: 3 ottobre 2019, ore 15.00
Luogo: Università di Roma "Sapienza", Facoltà di Giurisprudenza - Aula 5, Piazzale
Aldo Moro, 5 - 00185 Roma.
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet
"Transportation Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile la
locandina)
Convegno
La nautica nell'era digitale (la riforma del
codice del diporto e la nascita dello sted)
Data: 28 Settembre 2019, ore 15.00
Luogo: Sala consiliare, via della torre 10- Sal Vincenzo (Livorno)
Organizzato da: Istituto comprensivo statale P. Mascagni di San Vincenzo
(Disponibile la
locandina)
Conferenza internazionale
Trasporto marittimo 2019 - I Conferenza
internazionale sui trasporti marittimi
Data: 10 - 12 Settembre 2019
Luogo: Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Roma 'La
Sapienza' Via Eudossiana, 18, Roma
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza", Istituto Wessex
Sito web:
https://www.wessex.ac.uk/conferences/2019/maritime-transport-2019
Workshop
EU Law and Ports: New Routes, New Rules?
Leggi e porti UE: nuove rotte, nuove regole?
Data: 2 settembre 2019, ore 9.15
Luogo: Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Sala del Capitano –
Palazzo San Giorgio Via della Mercanzia, 2 - Genova
Organizzato da: Università di Genova, Summer School su “EULoS, European Union and
the Law of the Sea?
informazioni: e-mail:
info@ie-los.eu,
(Disponibile la
locandina)
Convegno di studio
Monitoraggio, vigilanza e controllo del
traffico nella navigazione: stato dell’arte e profili evolutivi
Data: 5 luglio 2019, ore 15.00
Luogo: Università di Messina, Sala Accademia Peloritana dei Pericolanti, ore 9.00
Organizzato da:
Università degli studi di Messina,
Universiteit Gent (Università di Gand),
Universitetet
i Oslo (Università di Oslo)
(Disponibile la
locandina)
Laboratorio
The Italian Port Reform: The Assoporti
Perspective
La riforma portuale italiana: il punto di vista di Assoporti
Data: 4 luglio 2019, ore 15.00
Luogo: Università di Roma "Sapienza", Facoltà di Giurisprudenza - Aula 6, Piazzale
Aldo Moro, 5 - 00185 Roma.
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet
"Transportation Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile la
locandina -
link
al sito web)
Laboratorio
The Passenger Air Carrier Delay according to
the Jurisprudence of the Court of Justice of the European Union
Il ritardo del vettore aereo passeggeri secondo la giurisprudenza della corte di
giustizia dell'Unione europea
Data: 4 luglio 2019, ore 15.00
Luogo: Università di Roma "Sapienza", Facoltà di Giurisprudenza - Aula 8, Piazzale
Aldo Moro, 5 - 00185 Roma.
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet
"Transportation Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(
link al sito web)
Tavola rotonda
La capacità aeroportuale
Data: 3 luglio 2019, ore 9.00
Luogo:ENAC - Sala Tamburro, Via Gaeta 3, Roma.
Organizzato da:
Demetra Centro Studi,
Fondazione 8 ottobre 2001
informazioni:
info@demetracentrostudi.it
(Disponibile il
programma)
Laboratorio
The 737 Max 8 Boeing Accidents: Insurance
Aspects
Gli incidenti dei Boeing 737 Max 8: aspetti assicurativi
Data: 27 giugno 2019, ore 15.00
Luogo: Università di Roma "Sapienza", Facoltà di Giurisprudenza - Aula 5, Piazzale
Aldo Moro, 5 - 00185 Roma.
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet
"Transportation Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile la
locandina -
link
al sito web)
Convegno
Facing the new challenges in the aviation
industry - How Regulators and Air Law Experts are Addressing Them
Affrontare le nuove sfide nel settore dell'aviazione - Come i regolatori e gli
esperti di diritto aereo si stanno rivolgendo a loro
Data: 21 giugno 2019, ore 9.00
Luogo: Università LUISS, Aula Magna Mario Arcelli, Viale Pola 12 - 00198 Roma.
Organizzato da: Università LUISS, Studio Pierallini
informazioni: sito web:
www.luiss.it
(Disponibile il
programma)
Laboratorio
The Role of the Tour Operator in the EU
Tourism Legislation
Il ruolo del tour operator nella legislazione turistica EU
Data: 20 giugno 2019, ore 15
Luogo: Università di Roma "Sapienza", Facoltà di Giurisprudenza - Aula 9, Piazzale
Aldo Moro, 5 - 00185 Roma
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet
"Transportation Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile la
locandina -
link
al sito web)
Convegno
Navi autonome: una sfida per il diritto
marittimo
Data: 17 giugno 2019, ore 14.30
Luogo: Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Via XX Settembre 44, Genova
Organizzato da: AIDIM - Associazione italiana di diritto marittimo
Segreteria Organizzativa: Studio BC srl, Via SS.Giacomo e Filippo 35/1, 16122 Genova
- Tel 010 0983860 – Fax 010 0983864 - Email:
segreteria@studiobc.it
(Disponibile il
programma)
Conferenza
European Environmental Ports Conference 2019
Data: 12 e 13 giugno 2019
Luogo: Radisson Blu Astrid Hotel, Koningin Astridplein 7, B-2018 Antwerp, Belgio
Organizzato da: ACI - Interactive Communications International
informazioni: Cheryl Williams, tel. +44 (0) 203 141 0623; email:
cwilliams@acieu.net
(Disponibile il
programma -
link
al
sito web)
Laboratorio
The Italian Port System: Technical-Nautical
Services and Port Activities
Il sistema portuale italiano: servizi tecnico-nautici e attività portuali
Data: 13 giugno 2019, ore 15.00
Luogo: Università di Roma "Sapienza", Facoltà di Giurisprudenza - Dipartimento di
Scienze Giuridiche, Diritto internazionale, sala di lettura, Piazzale Aldo Moro, 5 -
00185 Roma.
Organizzato da: Università di Roma "Sapienza" - Modulo Jean Monnet
"Transportation Law and Court of Justice of th European Union"
informazioni: prof. Giovanni Marchiafava, e-mail:
info@tl-cjeu.eu,
sito web:
www.tl-cjeu.eu
(Disponibile la
locandina -
link
al sito web)
Seminario
8th International Research Seminar in
Maritime, Port and Transport Law
Data: 6 - 8 giugno 2019
Luogo: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Ravenna Campus Scuola di
Giurisprudenza - Via Guglielmo Oberdan, 1/2 - 48121 Ravenna RA
Organizzato da: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
informazioni: e-mail:
massimiliano.musi3@unibo.it
(Disponibile il
programma e la
locandina)
Convegno
Anglo-Chinese Maritime Law & Practice in
Transition IV
Data: 6 e 7 giugno 2019
Luogo: 6 giugno 2019: Novotel Hotel, Southampton; 7 giugno 2019: Senate Room,
University of Southampton, Highfield, Southampton (Regno Unito)
Organizzato da: Southampton Law School e Confucius Institute of University of
Southampton.
informazioni: Clare Brady, tel. +44 2 380593862; email:
c.l.brady@southampton.ac.uk
(Disponibile il
programma -
link
al
sito web)
Convegno internazionale di studi
Il Mediterraneo, fra innovazione e
tradizione: profili economici e giuridici
Data: 31 maggio e 1 giugno 2019
Luogo: Aula Blasco, Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia Campus "S.
Venuta", Università degli studi Magna Graecia di Catanzaro, loc. Germaneto
Organizzato da: Università degli studi Magna Graecia di Catanzaro
Segreteria organizativa: Anna L. Melania Sia, e-mail: asia@unicz.it
(Disponibile il
programma)
Conferenza internazionale
4th Adriatic Maritime Law Conference
Data: 23 - 25 Maggio 2019
Luogo: Hotel Marko, Obala 28, Portorose (Slovenia)
Organizzato da: AIDIM - Associazione italiana di diritto marittimo, Associazione
slovena di diritto marittimo, Associazione croata di diritto marittimo
(Disponibile il
programma)
Seminario
Le concessioni demaniali marittime dal Codice
della Navigazione alla Legge di bilancio per il 2019, passando per (o
oltrepassando) la Bolkestein
Data: 24 maggio 2019, ore 15.15
Luogo: Sala Conferenze Autorità Portuale Marina di Carrara – Viale Colombo n. 6
Organizzato da:
Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno,
Ordine
Avvocati di Massa Carrara
Iscrizioni e informazioni: Ordine Avvocati di Massa; e-mail:
formazione@ordineavvocatims.it
(Disponibile la
locandina)
Convegno
Condividere il rischio: le Avarie Marittime
dal VI al XXI Secolo
Data: dal 16 al 18 maggio 2019
Luogo: Archivio di Stato, Genova
Organizzato da:
Dipartimento di economia
dell’Università degli Studi di Genova,
University
of Exeter
(Disponibile il
programma)
Conferenza
European Maritime Day 2019
Data: 16 e 17 maggio 2019
Luogo: Congress Center Lisboa, Praça das Indústrias 1, 1300-307 Lisbona, Portogallo
Organizzato da: Commissione europea, Repubblica portoghese, Camera municipale
di Lisbona
(
link
al sito)
Tavola rotonda
La governance nei sistemi di sicurezza ad
alta tecnologia nel trasporto aereo. Fattori umani (interazione uomo macchina)
Data: 14 maggio 2019
Luogo: Aula avvocati, Corte di cassazione, Piazza Cavour, Roma
Organizzato da:
Ordine
degli
avvocati di Roma - Commissione navigazione e trasporti
(Disponibile la
locandina - link al
video
del
convegno)
Workshop
Nuovi scenari, nuovi strumenti per l'assicurazione dei rischi Marine &
Aviation
Data: 7 maggio 2019, ore 9.30
Luogo: sede ANIA di Milano, via Aldo Rossi 4
Organizzato da:
ANIA-Associazione
Nazionale fra le Imprese Assicuratrici
Segreteria organizzativa:
eventiania@ania.it
(Disponibile la
locandina)
Seminario
Aspetti processuali del diritto della
navigazione
Data: 12 aprile 2019, ore 15.00
Luogo: Sala Conferenze Autorità Portuale Marina di Carrara – Viale Colombo n. 6
Organizzato da:
Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno,
Ordine
Avvocati di Massa Carrara
Iscrizioni e informazioni: Ordine Avvocati di Massa; e-mail:
formazione@ordineavvocatims.it
(Disponibile la
locandina)
Convegno
Il trasporto aereo nell’Europa delle Regioni:
la rete aeroportuale della Sicilia
Data: 4 aprile 2019, ore 9.00
Luogo: Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università degli Studi di Catania,
Piazza Università 2, Catania)
Organizzato da:
Centro Studi Demetra
Segreteria organizzativa: segreteria SAC, e-mail:
relazionipubbliche@aeroporto.catania.it
(Disponibile il
programma)
Giornata di studi
Le Zone Economiche Speciali (ZES): profili
normativi ed aspetti applicativi
Data: 29 marzo 2019, ore 10.00
Luogo: Stazione Marittima, Molo Manfredi Salerno
Organizzato da: Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di
Salerno
Segreteria organizzativa: dott. Matteo Bruno Scannapieco (mscannapieco@unisa.it);
avv. Annamaria Campanile (campanile.anna@libero.it)
(Disponibile il
programma)
Workshop
Transport infrastructures: Investments,
Evaluation and Regional Economic Growth
Data: 22 e 23 marzo 2019
Luogo: Università Roma Tre, dipartimento di scienze politiche, Via Gabriello
Chiabrera, 199 – 00145 Roma
Organizzato da: NECTAR - Network of European Communications and Transport Activities
Research, e TRELAB (Transport Research Lab, Università Roma Tre)
Per informazioni: Cosimo Magazzino, tel. 0657335347 e-mail:
cosimo.magazzino@uniroma3.it
Seminario
Recenti sviluppi in tema di assicurazioni di
cose e di responsabilità
Data: 13 marzo 2019, ore 15.00
Luogo: Centro Cultura e Formazione, via XII ottobre 3, Genova
Organizzato da: Associazione italiana di diritto marittimo
(Disponibile il
programma)
Workshop internazionale
Automated and Autonomous Vehicles:
Technological Tests, Policy Challenges, Ethical and Legal Concerns
Data: 6 marzo 2019, ore 14.00
Luogo: Sala convegni, Fondazione Friuli, via Manin 15, Udine
Organizzato da: Università di Udine, dipartimento di scienze giuridiche
Sito web:
https://bit.ly/2tpumRC
(Disponibile il
programma)
Conferenza stampa
Droni civili: rischi e opportunità per la
società. Recenti interventi normativi e future responsabilità
Data: 12 febbraio 2019, ore 9.30
Luogo: Sala "Caduti di Nassirya", Palazzo Madama, Piazza Madama, 11 - Roma
Organizzato da: Senato della Repubblica
(Disponibile il
programma)
Tavola rotonda
Porti: pubblico o privato?
Inaugurazione del master in diritto marittimo,
portuale e della logistica
Data: 1 febbraio 2019
Luogo: Sala Cavalcoli - CCIAA di Ravenna - Viale Farini, 14 - Ravenna
Organizzato da: Università degli studi di Bologna, Autorità di sistema portuale del
mare asdriatico centro settentrinonale, Camera di commercio di Ravenna, Fondazione
Flaminia per l'università in Romagna
(Disponibile il
programma)
Incontro di studio
L’alleanza tra industria e logistica per la
crescita durevole dell'economia italiana - III edizione
Data: 31 gennaio - 1 febbraio 2019
Luogo: Sede Assolombarda, Via Pantano 9 - 20122 Milano
Organizzato da: Assolombarda
(Disponibile il
programma)
Convegni in altri anni:
Accessi
al sito dal 17.2.2013: